Stadio Lugi Ferraris o Marassi di Genova Iconico del calcio Italiano!!

3,115
0
Published 2024-03-12
Stadio Lugi Ferraris o Marassi di Genova Iconico del calcio Italiano!!

🏟️ Benvenuti alla nuova serie del nostro canale dedicata agli appassionati di stadi di calcio! 🌟 Iniziamo il nostro viaggio esplorando uno dei luoghi più iconici del calcio italiano: lo stadio Luigi Ferraris di Genova, meglio conosciuto come "Marassi". Questo leggendario impianto sportivo, inaugurato nel lontano 1911 e successivamente ristrutturato nel 1989, è il fulcro delle emozioni calcistiche per i tifosi del Genoa e della Sampdoria. Con una capacità attuale di 36.600 spettatori, lo stadio è un vero e proprio simbolo di orgoglio e tradizione per la città di Genova. Esplora con noi la storia e l'atmosfera uniche di Marassi mentre scopriamo le sue caratteristiche più iconiche e riviviamo i momenti indimenticabili che hanno reso questo stadio un punto di riferimento nel panorama calcistico italiano. Non perderti questa avvincente serie che celebra la bellezza e la passione degli stadi di calcio! 🔍⚽

✅ ISCRIVITI AL CANALE: @ultimesport24
🔔 ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO
👍METTI UN LIKE AL VIDEO E COMMENTA

Benvenuti su Ultime Sport24! Siamo la tua destinazione definitiva per le ultime notizie sportive, con un focus principale sul mondo del calcio e uno sguardo approfondito sugli altri sport. ⚽🏀🎾

Dal calcio internazionale alle leghe locali, ci impegniamo a fornirti aggiornamenti tempestivi, analisi approfondite e curiosità appassionanti. Oltre alle partite e ai risultati, esploreremo storie dietro le quinte, trasferimenti, infortuni e tutto ciò che riguarda il mondo del calcio. 🌍

Ma non ci fermeremo qui! Copriremo anche una vasta gamma di altri sport, dalle emozioni dell'NBA al prestigio dei tornei di tennis e alle sfide estreme dell'outdoor. 🏆🏀🎾🏂

La nostra missione è portarti il meglio delle notizie sportive con un tocco di entusiasmo e divertimento. Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di appassionati di sport! 🎉📺

All Comments (16)
  • @data_stadium
    📢 E voi, cari spettatori, cosa ne pensate della nostra nuova serie dedicata agli stadi di calcio? Siete entusiasti di esplorare le bellezze e le storie dietro i più iconici impianti sportivi? ✨ Inoltre, quali stadi vorreste vedere nei prossimi video? Siete più interessati a quelli italiani o desiderate scoprire gli stadi più famosi in tutto il mondo? Lasciateci un commento qui sotto con i vostri suggerimenti e preferenze! 🏟⚽
  • @llyrmcfaol77
    Da lombardo, MA genoanissimo è LO STADIO del GENOA, che ospita l'altra
  • @mirkomontaldo
    Ricordiamo per la precisione che Luigi Ferraris era un giocatore storico del Genoa, caduto in guerra e decorato con medaglia d'argento al valore militare, detta medaglia è stata fisicamente seppellita sotto il campo in prosiimità della Gradinata Nord, dove da sempre siedono i tifosi del Genoa. Marassi è solo il quartiere in cui si trova l'impianto. Non si dice 'il Marassi' ma 'a Marassi'. Lo stadio è intitolato a questo giocatore del Genoa, perchè lo stadio era inzialmente solo del Genoa, in quanto la Sampdoria fu fondata nel 1946, e non aveva un campo in cui giocare. Oggi è di proprietà del comune che lo gestisce attraverso una società partecipata da entrambe le squadre.
  • Al momento ha solo 33000 posti troppo pochi per il Genoa❤💙 non 36000, devono portarli almeno a 40.000 con la nuova ristrutturazione.
  • @lvogruppobis
    Il museo del Genoa non si trova all'interno dello stadio di Marassi bensì nella zona del Porto Antico
  • @paolorepetto3945
    Chiamare il L. Ferraris marassi è inaccettabile, come è assurdo mettere sullo stesso livello il Genoa, l'unica squadra della città, paragonandola con quella di una singola delegazione (sampierdarena). Luigi Ferraris era un Giocatore del Genoa caduto durante la prima guerra mondiale e al quale era stato intitolato il NOSTRO stadio. Solo nel 1946 grazie al Genoa, lo stadio fu purtroppo condiviso con quella insignificante squadra che era stata appena artificiosamente creata grazie a mille fusioni e che ha avuto nella sua breve storia solo la fortuna di avere presidenti petrolieri facoltosi grazie ai quali per un breve periodo ha ottenuto una effimera visibilità. Eliminare questo video pieno di inesattezze o al limite rielaborarlo in modo completo e dettagliato attingendo alla storia del Genoa che viaggia di pari passo con quella del SUO stadio, sarebbe quantomeno opportuno.
  • Ogni squadra deve avere il suo. Se A Riccardo Garrone avessero fatto costruire lo stadio di proprietà ora le due società sarebbero sicuramente più competitive
  • @ALEXDORIA75
    Dai commenti si evince come i tifosi del cricket club abbiano un ossessione che si chiama Sampdoria... Cmq sì precisa che lo stadio è stato costruito sul terreno della vecchia Cajenna, primo campo di calcio a Marassi e campo dell'Andrea Doria....
  • Il Ferraris, nel quartiere di Marassi, è stadio comunale, non del Cenua. Ora, c'è la previsione di ristrutturarlo per gli europei, e il comune lo affiderà alla Samp e al genoa. L'unica verità è che l'unica squadra che ha vinto qualcosa in questo stadio, si chiama Sampdoria, punto e basta.
  • @grifonervi60
    Per me come stadio, intendo come coinvolgimento nella partita, rimane il migliore! Certo che avrebbe bisogno di qualche lavoretto....❤️💙🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
  • @Rumente
    I ciclisti si fanno la storia da sé,sono come i naziskin xhe affermano che i campi di concentramento non sono mai esistiti😂😂😂😂vivono una realtà parallela poveretti